SMART CITIES

Praesent in magna metus. Aliquam erat volutpat. Maecenas aliquet commodo justo, sed pretium tellus fermentum ut. Aliquam laoreet sapien ac ornare mollis. Etiam ut neque ullamcorper, sodales purus vel, euismod leo. Duis vestibulum ipsum eu facilisis aliquet. Donec pulvinar mauris in leo luctus rutrum et ut velit.

  • Integrazione all'interno della control room dei dati provenienti dagli shuttle a guida autonoma
  • Le viste sono definibili dall'utente e sono integrabili con tutti i dati raccolti
  • Possibilità di analizzare il movimento in tempo reale e rilevare anomalie e malfunzionamenti anche da remoto
  • Possibilita di controllare intere flotte distribuite in unico ambiente
L'esigenza  Monitorare la qualità dell'aria attraverso una rete diffusa e capillare di sensori diffusi sul territorio. Correlare i dati di inquinamento con fenomeni indipendenti (meteo, umidità, etc.) o controllati dall'Amministrazione Comunale (ZTL, blocco del traffico, etc.) Avere a disposizione una dashboard di governance per valutare l'impatto delle decisioni politiche a scopo di riduzione dell'inquinamento. La risposta Sfruttare la rete di cabinet esistente per avere a disposizione una rete di monitoraggi della qualità dell'aria. Deploy della soluzione in modalità completamente gestito, lasciando al provider installazione, monitoring e maintenance dei sensori. Dashboard unificata, per visualizzazione delle informazioni e correlazione con meteo e traffico.  
Mobile Mapping System (MMS)
  • Grazie all’utilizzo di sistemi inerziali vengono eseguiti rilievi stradali ed urbani in movimento a velocità di circa 40 Km/h dai quali estrarre una nuvola di punti che ricostruisce in 3D l’intero contesto rilevato.
Mappe e cartografia
  • I modelli prodotti dal sistema MMS sono georiferiti, misurabili e costituiscono un utile strumento per lo snellimento delle procedure che richiedono misure di precisione o sopralluoghi, che si riducono ad una semplice interrogazione del modello 3D ed all’eventuale inserimento dei dati in un database georeferenziato

Praesent in magna metus. Aliquam erat volutpat. Maecenas aliquet commodo justo, sed pretium tellus fermentum ut. Aliquam laoreet sapien ac ornare mollis. Etiam ut neque ullamcorper, sodales purus vel, euismod leo. Duis vestibulum ipsum eu facilisis aliquet. Donec pulvinar mauris in leo luctus rutrum et ut velit.