KNOWLEDGE MGMT

Creasys offre un servizio di Knowledge Management che supporta clienti pubblici e privati nel gestire patrimoni informativi complessi, fruiti stakeholder sia interni ch esterni alla loro organizzazione.

Il servizio offerto, utilizza la piattaforma di Governance, Risk e Compliance, EPICK™, messa a punto da Creasys. La piattaforma comprende infatti un modulo di KM che permette di gestire tutte le informazioni ed i documenti.

Fra le informazioni critiche per il core business del cliente, gestite dal modulo KM di EPICK™, troviamo quelle relative: alle stime dei costi di progetti complessi, all’organizzazione, ai processi, ai servizi ICT, ai contratti di fornitura, all’enterprise architecture, alle policy cogenti e/o volontarie, agli standard di riferimento, al registro dei rischi, al risk model implementato e all’event register.

OBIETTIVI DEL SERVIZIO

Implementare presso il cliente, una gestione del ciclo di vita delle informazioni che gli consenta di migliorare produttività, capacità di innovazione e livello di competitività.

FEATURES DEL MODULO KM – EPICK™ IMPIEGATO DAL SERVIZIO

La mappatura della conoscenza utilizza un approccio ontologico, grazie a cui è possibile:

disegnare un’interpretazione condivisa dei contenuti, riducendo le interpretazioni concettuali e terminologiche errate, proprie dei sistemi di ricerca tradizionali

collegare basi dati eterogenee in modo nuovo, creando una vista integrata superiore a supporto di una gestione della conoscenza efficace e puntuale.

Oltre a ciò, la fruizione delle informazioni può essere profilata in base ai requisiti del cliente e degli “oggetti” mappati.

VANTAGGI DEL SERVIZIO

standardizzazione delle procedure di knowledge capture

efficientamento dei processi per il riuso, la ricerca, l’archiviazione e la condivisione delle informazioni

ottimizzazione delle risorse e dei costi del cliente grazie alla gestione avanzata delle informazioni critiche per il suo core business

tracciabilità delle decisioni prese nei progetti/offerte di gara

contenimento dei rischi legati alle perdite di know-how e di expertise

velocizzazione dei processi di analisi e ri-orientamento strategico

generazione di nuova conoscenza, utile ad efficientare attività interne e servizi resi agli utenti finali del cliente.