Creasys ha sviluppato un servizio dedicato al Knowledge Management supportato da una soluzione innovativa nel segmento dei portali web, basata su:
– tecnologie Open Source;
– mappatura ontologica della conoscenza.
– tecnologie Open Source;
– mappatura ontologica della conoscenza.
L’ontologia è una disciplina filosofica che ha acquistato un valore strategico nell’informatica grazie all’esplosione delle comunicazioni in rete. L’ontologia permette infatti di:
– individuare gli aspetti rilevanti in un contesto specifico;
– ignorare gli aspetti secondari;
– definire i concetti fondamentali che rappresentano un contesto;
– specificare come i concetti sono legati fra loro (le proprietà di ognuno, le modalità di connessione).
– individuare gli aspetti rilevanti in un contesto specifico;
– ignorare gli aspetti secondari;
– definire i concetti fondamentali che rappresentano un contesto;
– specificare come i concetti sono legati fra loro (le proprietà di ognuno, le modalità di connessione).
Con l’ontologia pertanto, è possibile disegnare una interpretazione condivisa dei contenuti, riducendo fino quasi ad eliminarle, tutte le interpretazioni concettuali e terminologiche errate, proprie dei sistemi di ricerca tradizionali.
LA NOSTRA SOLUZIONE PER IL KM
L’applicazione impiegata dal servizio consente:
– la mappatura ontologica della conoscenza ed il collegamento di basi dati eterogenee in modo nuovo, creando una vista integrata superiore a supporto di una gestione della conoscenza efficace e finalmente puntuale;
– l’archiviazione delle ricerche ricorrenti;
– l’utilizzo di un sistema di ricerca e navigazione personalizzato da dizionari interni, afferenti al contesto di business del cliente;
– l’utilizzo delle seguenti funzionalità di ricerca: testuale di base, testuale per sinonimi, ILN (Interprete del Linguaggio Naturale), ontologica (estesa per domini coerenti di conoscenza).
– la mappatura ontologica della conoscenza ed il collegamento di basi dati eterogenee in modo nuovo, creando una vista integrata superiore a supporto di una gestione della conoscenza efficace e finalmente puntuale;
– l’archiviazione delle ricerche ricorrenti;
– l’utilizzo di un sistema di ricerca e navigazione personalizzato da dizionari interni, afferenti al contesto di business del cliente;
– l’utilizzo delle seguenti funzionalità di ricerca: testuale di base, testuale per sinonimi, ILN (Interprete del Linguaggio Naturale), ontologica (estesa per domini coerenti di conoscenza).
CARATTERISTICHE QUALIFICANTI
Il servizio di KM può essere utilizzato:
– per tutti i domini di conoscenza legati alla gestione di grandi progetti che implicano la navigazione su basi dati complesse, a prescindere dal settore in cui il progetto stesso è realizzato. A titolo esemplificativo, alcuni dei settori interessati da grandi progetti: il settore dell’Aerospazio e della Difesa, dei Beni Culturali, Sanitario, dell’Automotive etc;
– per la rappresentazione dei servizi al cittadino.
– per tutti i domini di conoscenza legati alla gestione di grandi progetti che implicano la navigazione su basi dati complesse, a prescindere dal settore in cui il progetto stesso è realizzato. A titolo esemplificativo, alcuni dei settori interessati da grandi progetti: il settore dell’Aerospazio e della Difesa, dei Beni Culturali, Sanitario, dell’Automotive etc;
– per la rappresentazione dei servizi al cittadino.
VANTAGGI PRINCIPALI:
– risparmiare tempo e risorse per la gestione ed interrogazione delle informazioni con la definizione di un unico punto per l’accesso e la navigazione delle stesse;
– unire domini informativi estratti da fonti (basedati e siti web) diverse e distinte;
– rendere più efficienti e di maggiore qualità i servizi messi a disposizione degli utenti finali;
– strutturare nuovi servizi ad alto valore aggiunto per i propri utenti, creando nuove linee di business.
– unire domini informativi estratti da fonti (basedati e siti web) diverse e distinte;
– rendere più efficienti e di maggiore qualità i servizi messi a disposizione degli utenti finali;
– strutturare nuovi servizi ad alto valore aggiunto per i propri utenti, creando nuove linee di business.