EPICK

The Corporate Knowledge Base

Customer Support

Epick logo

FAQ

1. Epick funziona anche senza PRICE TruePlanning?

Sì, Epick può funzionare anche senza PRICE TruePlanning.

2. Che browser sono supportati?

Internet Explorer 9+
Firefox 20+
Chrome 30+

3. Quali sistemi operativi sono supportati da Epick?

Epick è un’applicazione web compatibile installabile in ambiente Microsoft Windows e in ambiente UNIX. Il componente PRICE Trueplanning deve essere installato in ambiente Microsoft Windows.

4. Occorre una connessione ad internet per poter utilizzare Epick?

No, non è necessario essere connessi alla rete.

5. Quante lingue supporta Epick?

Le lingue supportate attualmente sono : Inglese ed Italiano.

6. Quale livello di sicurezza sui dati offre Epick?

Epick implementa un sistema completo di profilazione sugli utenti registrati che consente l’accesso ai dati ai soli utenti e/o gruppo di utenti autorizzati a consultare e/o modificare. L’accesso al sistema e la navigazione dei dati può essere effettuata con protocollo https con chiave fino a 2048 bit.

7. Epick è un bundle di PRICE TruePlanning?

Sì, Epick è il Corporate Knowledge Database in grado di registrare tutte le stime PBS prodotte con PRICE TruePlanning.

8. Epick è in grado di memorizzare le WBS (Work Breakdown Structure) o solo le PBS (Product Breakdown Structure)?

Epick è in grado di gestire sotto configurazione sia le stime prodotte con l’approccio parametrico PBS, sia le stime analitiche rappresentate tramite le WBS, insieme alla documentazione tecnica collegata.

9. Epick può essere utile per supportare il processo di knowledge capture all’interno di un’organizzazione complessa?

Si, le funzioni di caricamento di Epick, integrate con il sistema QDV, offrono la possibilità di memorizzare sul knowledge database i dati storici delle stime dei progetti sviluppati in azienda.

10. Epick consente l’accesso alle informazioni ad un gruppo di utenti remoti presenti in differenti uffici?

Si, Epick implementa tutte le funzioni di condivisione dei dati tipiche di un ambiente groupware favorendo la diffusione della conoscenza in organizzazioni complesse e distribuite.

11. E' possibile confrontare più PBS tra loro?

Si, tramite la funzionalità view/compare l’utente può confrontare diverse PBS contemporaneamente (è possibile infatti aprire più tab, uno per ogni PBS da analizzare).

12. Quante tipologie di confronto tra PBS ci sono?

L’utente ha la possibilità di decidere se consultare i parametri di una (o più) PBS sotto forma di tabella, in alternativa può scegliere una visualizzazione di tipo grafico che facilita la lettura dei dati e di conseguenza una loro comparazione.

13. Si possono memorizzare particolari PBS affinché possano essere riutilizzate in futuro?

Si, tramite una semplice operazione di drag&drop è infatti possibile memorizzare nodi (e di conseguenza PBS) tra i “Cost Object Favorites ”. L’utente potrà successivamente sfruttare tali nodi per la creazione di nuove PBS custom.

14. Epick ha una funzionalità di ricerca?

Sì, la funzionalità di ricerca è basata su un approccio innovativo mirato a facilitare e diversificare la ricerca (approccio ontologico).

15. La funzionalità di ricerca di Epick cosa offre di innovativo?

Permette all’utente di scegliere tra diverse tipologie di ricerca: da quella cosiddetta classica, basata sull’inserimento testuale, a tipologie più complesse, ricerca di tipo grafico e ricerca basata su un interprete del linguaggio naturale.

16. Cosa si intende per approccio ontologico?

Utilizzando una particolare mappatura del database è possibile effettuare una navigazione “circolare” dei dati, sfruttando le relazioni che collegano tra loro le varie istanze.

17. Posso allegare dei documenti al mio programma?

Epick permette di allegare qualsiasi file al programma. Supporta file tipo MS Word, Primavera, QDV, MS Project, etc.
Epick al suo interno ha una vera e propria document library.

18. Oltre ai tools aggiuntivi di stima dei dati tecnici, tipo Roskam, Raymer e Stima dei motori a turbina, posso chiederne di nuovi e personalizzati?

Sì. Epick è stato sviluppato per supportare facilmente l’integrazione di nuovi moduli.
Per approfondire l’argomento contatta i nostri specialisti iscrivendoti all’area riservata.

19. Epick ha un file di installazione di tipo Setup come PRICE Trueplanning?

No, Epick è un’applicazione Client/Server e per l’installazione richiede un supporto minimo sistemistico.
Per maggiori informazioni contatta i nostri specialisti iscrivendoti all’area riservata.

20. Epick supporta il protocollo https?

Sì, Epick supporta le connessioni protette. Vedi FAQ n.6.

21. Epick può essere raggiunto tramite connessione VPN?

Sì, Epick supporta le connessioni VPN.

22. Epick può essere installato in un ambiente virtuale?

Sì, Epick è stato testato per funzionare anche con VMware.

23. Epick può dialogare con più sistemi TruePlanning?

Sì, la figura mostra una possibile configurazione di rete:

network_diagram_TP_epick_ssl_icon